PAROLE 
         | 
        FRASI (In blu le parole
        cliccabili) | 
    
        MUCCHIETTI 
         | 
        1 
         | 
        La coscienza è la sostanza più elastica del mondo. Oggi non si riesce a tirarla tanto da coprire uno di quei mucchietti di terra che fanno le talpe, domani copre una montagna (Edward Bulwer-Lytton) | 
    
    
        MUDD 
         | 
        1 
         | 
        La conoscenza, signore, dovrebbe essere concessa gratuitamente a tutti! (Harry Mudd) | 
    
    
        MULA 
         | 
        1 
         | 
        Diffida del bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. (Cervantes) | 
    
    
        MULI 
         | 
        1 
         | 
        Maritati e muli vogliono star soli. (G. Verga) | 
    
    
        MULINI 
         | 
        1 
         | 
        I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne, che non danno farina se non si dà loro del vento (Filippo Pananti) | 
    
    
        MULO 
         | 
        1 
         | 
        Gli uomini sono animali molto strani: un miscuglio del nervosismo del cavallo, della testardaggine di un mulo e della malizia di un cammello (Thomas Henry Huxley) | 
    
    
        MULTICOLORI 
         | 
        1 
         | 
        Diceva un foglio bianco come la neve: "Sono stato creato puro, e voglio rimanere così per sempre. Preferirei essere bruciato e finire in cenere che essere preda delle tenebre e venir toccato da ciò che è impuro". Una boccetta di inchiostro sentì ciò che il foglio diceva, e rise nel suo cuore scuro, ma non osò mai avvicinarsi. Sentirono le matite multicolori, ma anch'esse non gli si accostarono mai. E il foglio bianco come la neve rimase puro e casto per sempre - puro e casto - ma vuoto (Kahlil Gibran) | 
    
    
        MUNDA 
         | 
        1 
         | 
        Omnia munda mundis (All'anima pura, tutte le cose paiono pure) (Vangelo) | 
    
    
        MUNDIS 
         | 
        1 
         | 
        Omnia munda mundis (All'anima pura, tutte le cose paiono pure) (Vangelo) | 
    
    
        MUNEVVER 
         | 
        1 
         | 
        Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto (Nazim Hikmet, "Lettere dal carcere a Munevver") | 
    
    
        MUNIZIONI 
         | 
        1 
         | 
        Lodate il Signore e passate le munizioni. (Luogotenente Comandante Forgy) | 
    
    
        MUOIONO 
         | 
        1 
         | 
        Quando muoiono le leggende, finiscono i sogni. Quando finiscono i sogni, finisce ogni grandezza. | 
    
    
        2 
         | 
        Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono (Jean-Paul Sartre) | 
    
    
        MUORE 
         | 
        1 
         | 
        Beato chi muore nel proprio letto. (G. Verga) | 
    
    
        2 
         | 
        Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza. | 
    
    
        3 
         | 
        Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. | 
    
    
        4 
         | 
        Chi vive sperando, muore digiuno. (Benjamin Franklin) | 
    
    
        5 
         | 
        Critici si nasce, artisti si diventa, pubblico si muore (Achille Bonito Oliva) | 
    
    
        6 
         | 
        Il letto è il posto più pericoloso del mondo. L'ottanta per cento della gente vi muore.(Mark Twain) | 
    
    
        7 
         | 
        L'onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo (Giovenale) | 
    
    
        8 
         | 
        Nessun vero rivoluzionario muore invano (Fidel Castro) | 
    
    
        9 
         | 
        Non ricerco la complicazione; essa è in me. Ogni gesto nel quale non riconosca tutte le contraddizioni che mi abitano, mi tradisce (André Gide, "Se il grano non muore") | 
    
    
        10 
         | 
        Quando l'amore muore ci si domanda come fece a nascere. | 
    
    
        11 
         | 
        Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. (Italo Svevo) | 
    
    
        12 
         | 
        Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. (Antonio Amurri) | 
    
    
        13 
         | 
        Si muore tutte le sere, si rinasce tutte le mattine: è così. E tra le due cose c'è il mondo dei sogni. | 
    
    
        MUORI 
         | 
        1 
         | 
        Se per vivere devi strisciare, alzati e muori. | 
    
    
        MUOVA 
         | 
        1 
         | 
        Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso (Socrate) | 
    
    
        MUOVE 
         | 
        1 
         | 
        Con chi sta fermo il tempo? Con gli uomini di legge quando sono in ferie, perché essi dormono fra una sessione e l'altra, e non s'accorgono che il tempo si muove (William Shakespeare) | 
    
    
        2 
         | 
        Seguire ogni battito del mio cuore per capire cosa succede dentro cos'è che lo muove da dove viene ogni tanto questo strano dolore. Vorrei capire insomma cos'è l'amore. | 
    
    
        3 
         | 
        Si muove come una parodia tra una majorette e Fred Astair (Truman Capote, parlando di Mick Jagger) | 
    
    
        4 
         | 
        Una piuma può tornire una pietra se la muove la mano dell'amore (Hugo von Hofmannsthal) | 
    
    
        MUOVERE 
         | 
        1 
         | 
        Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso (Socrate) | 
    
    
        MUOVONO 
         | 
        1 
         | 
        Gli animali sono amici così simpatici; non fanno domande, non muovono critiche. (George Eliot) | 
    
    
        MURATORI 
         | 
        1 
         | 
        La conversazione è un edificio al quale si lavora in comune. Gli interlocutori devono sistemare le loro frasi pensando all'effetto d'insieme, come fanno i muratori con le pietre (André Maurois) | 
    
    
        MURO 
         | 
        1 
         | 
        Cartello su un muro: Buon giorno, Joe. Oggi non avrò bisogno del tuo aiuto. Dio (Anonimo) | 
    
    
        2 
         | 
        Certe volte la solitudine aiuta ad oltrepassare il muro della stupidità (Anonimo) | 
    
    
        MUSEO 
         | 
        1 
         | 
        Quel che al mondo ascolta più stupidaggini è forse un quadro da museo. (Edmond e Jules de Goncourt) | 
    
    
        MUSEUM 
         | 
        1 
         | 
        Ho visto gente di Parigi visitare il Louvre e poi andare a mangiare da MacDonald. Ho visto gente di Londra andare a visitare il British Museum e poi andare a mangiare da MacDonald. Ho visto gente di Milano andare a visitare MacDonald, e poi non sapere dove andare a mangiare (Paolo Rossi) | 
    
    
        MUSICA 
         | 
        1 
         | 
        Disprezzo dal più profondo del cuore chi può con piacere marciare in rango e formazione dietro una musica; soltanto per errore può aver ricevuto il cervello; un midollo spinale gli basterebbe ampiamente. (Einstein) | 
    
    
        2 
         | 
        L'uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mettere a disagio le persone che vorrebbero ammirarlo per la sua ricchezza soltanto (Ennio Flaiano) | 
    
    
        3 
         | 
        L'uomo è un essere che fa rumore, cattiva musica e lascia abbaiare il cane. Solo qualche rara volta sta zitto, ma allora è morto (Kurt Tucholsky) | 
    
    
        4 
         | 
        Solo godere è vivere! Scordiamoci tutti gli affanni: il nostro tempo è breve. Ora a me Lieo, e la musica e corone di fiori, a me l'ebbrezza delle donne! E' questa la mia ora. Nessuno del domani ha certezza (Rufino) | 
    
    
        MUSIL 
         | 
        1 
         | 
        Chi voglia varcare senza inconvenienti una porta aperta deve tener presente che gli stipiti sono duri. (Musil) | 
    
    
        2 
         | 
        Non è vero che l'uomo insegue la verità : è la verità che insegue l'uomo. (Musil) | 
    
    
        MUSSOLINI 
         | 
        1 
         | 
        E` l'aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende. (Mussolini) | 
    
    
        2 
         | 
        Il pittoresco ci ha fregati per tre secoli. (Mussolini) | 
    
    
        MUTANO 
         | 
        1 
         | 
        Io stesso muto nell'istante in cui dico che le cose mutano (Eraclito) | 
    
    
        2 
         | 
        Le variabili non mutano mai, le costanti sì. | 
    
    
        MUTAR 
         | 
        1 
         | 
        Qual'è l'età dell'anima umana? Come essa ha la virtù del camaleonte di mutar colore a ogni nuovo incontro, d'esser gaia con chi è allegro e triste con chi è depresso, così anche la sua età è mutevole come il suo umore (James Joyce) | 
    
    
        MUTARE 
         | 
        1 
         | 
        Uomo, non sacrificare l'intera tua vita per un ideale, perché col tempo potresti mutare pensiero, perché, guardandoti indietro, potresti scoprire una prigione che ha punito un innocente (Anonimo) | 
    
    
        MUTEVOLE 
         | 
        1 
         | 
        E' difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole (Franz Kafka) | 
    
    
        2 
         | 
        La verità è eterna, la conoscenza è mutevole. Confonderle è disastroso (Anonimo) | 
    
    
        3 
         | 
        Qual'è l'età dell'anima umana? Come essa ha la virtù del camaleonte di mutar colore a ogni nuovo incontro, d'esser gaia con chi è allegro e triste con chi è depresso, così anche la sua età è mutevole come il suo umore (James Joyce) | 
    
    
        MUTEVOLEZZA 
         | 
        1 
         | 
        L'unica cosa immutabile della natura umana, è la sua mutevolezza (Oscar Wilde) | 
    
    
        MUTILATORI 
         | 
        1 
         | 
        Quelli che prendono in prestito i tuoi libri - questi mutilatori di collezioni, distruttori della simmetria degli scaffali, e creatori di volumi spaiati (Charles Lamb) | 
    
    
        MUTO 
         | 
        1 
         | 
        Io stesso muto nell'istante in cui dico che le cose mutano (Eraclito) |