Applicazioni Extranet-
Applicazioni che utilizzano gli stessi protocolli tipici di Internet, ma in questo caso tra l'azienda e i fornitori e/o clienti abituali.
Archivio-
Raccolta di dati memorizzati e organizzati in modo da consentirne il reperimento, l'analisi e la modifica.
ASCII-
Standard elaborato dall'ANSI per la definizione dei metodi di lettura e di riproduzione dei caratteri da parte dei computer. Lettere e caratteri sono rappresentati da numeri: la "a", per esempio, corrisponde a 65; la "z" corrisponde al 122. Sebbene gli standard ASCII siano molto diffusi, sistemi come Windows NT utilizzano il più recente Unicode.
Asincrona, comunicazione-
Questa espressione descrive il modo in cui il computer usa un modem per connettersi ad altri computer. Ai vecchi tempi delle telescriventi e dei terminali muti, i computer inviavano i dati in modo sincrono: operavano usando un timer condiviso che contrassegnava la trasmissione di ogni carattere. Questo sistema, però, risultava poco efficiente per la trasmissione di grossi pacchetti di dati sulle linee telefoniche. Così, i moderni Modem usano sistemi asincroni: anziché sincronizzarsi con un timer per contrassegnare un carattere, i computer trasmittenti usano un bit iniziale, uno finale e un bit di controllo per indicare al computer ricevente i limiti di ogni carattere. Il termine, tuttavia, è piuttosto ambiguo, visto che tutti i Modem si sincronizzano fra loro prima di iniziare la trasmissione di dati.
ATM-
(Asynchronous Transfer Mode) Tecnologia che promette di diventare lo standard di riferimento per la trasmissione ad alta velocità di contenuti multimediali in rete, specialmente a lunga distanza. Si basa sulla trasmissione e commutazione digitale di pacchetti di dati rappresentativi delle più diverse forme di informazione (voce, audio, video, ecc...). E' definita asincrona perché i pacchetti trasmessi e ricevuti, che vengono ricostruiti correttamente in ricezione, possano arrivare a tempi diversi.
AVI-
Avi è il formato usato da Video for Windows, una delle tre tecnologie utilizzate su PC (le altre sono Quicktime e Mpeg). In Avi, gli elementi visivi e sonori sono immagazzinati in settori del file alternati (Avi è, infatti , l'acronimo di Audio/Video Interleave).



Backbone-
Questo termine indica la dorsale di una rete di telecomunicazioni ovvero l'insieme di circuiti e apparati che ne costituiscono la struttura portante.
Banda Garantita-
Al cliente di un abbonamento dedicato ad Interbusiness, Telecom Italia garantisce un minimo contrattato di risorse (in termini di banda disponibile) per collegarsi alla "Big Internet".
Bandwidth-
In italiano "larghezza di banda" ed indica la differenza in Hertz tra la più alta e la più bassa frequenza di trasmissione di un canale. In Internet serve piuttosto ad indicare la "capacità", cioè la quantità di informazioni che la rete è in grado di trasportare nell'unità di tempo.
Bbs-
Bulletin board system, sistema telematico di bacheche elettroniche pubbliche, su cui è possibile lasciare o ricevere messaggi. Fa parte, insieme alla e-mail, della così detta "Internet povera".
Beta, Software-
Le versioni beta di un software commerciale sono copie di prova rilasciate prima della versione definitiva. Vengono usate per "collaudare" il prodotto e scoprirne gli errori prima che sia messo in commercio. Le beta spesso scompaiono dopo un certo tempo, quando è pronta la versione beta successiva o quella definitiva. In origine le beta erano di esclusiva competenza dei programmatori, ma ora spesso vengono offerte al pubblico attraverso il sito Web della casa produttrice. Provare un prodotto beta può essere un ottimo modo di metterlo alla prova per decidere se acquistarlo. Attenzione, però: sperimentare un versione beta comporta il rischio di incorrere in vari tipi di errori.
Bit-
Diminutivo di "binary digit". E' l'unità di misura dei dati in informatica e rappresenta la più piccolo unità di stoccaggio di informazioni in un elaboratore elettronico. Questa unità può essere preceduta dal suffisso Kilo (per 1024 bit, cioè alla decima potenza) o Mega (1024 per 1024 bit) e, a volte, viene utilizzata per indicare la velocità di trasferimento dei dati (per esempio 14,4 Kbps).
Bitmap-
Tutte le immagini che si possono osservare in Rete sono dei bitmap. Un bitmap è una mappa di puntini simile a quella che si osserva guardando le fotografie stampate su un quotidiano con lente di ingrandimento: a una distanza sufficiente, questo insieme di punti appare come un'immagine. I bitmap sono realizzati in vari formati di files (jpeg, gif, bmp, pcx) e possono essere letti da un programma di grafica come Adobe Photoshop. Se si prova ad ingrandire un bitmap, apparirà composto da blocchi, come "sgranato". Le immagini digitali di cui si possono alterare le dimensioni senza che la definizione ne sia penalizzata (come quelle realizzate in PostScript, Corel Draw o in formato CAD), cono chiamate vettoriali.
Browser-
E' il programma che permette l'accesso al World Wibe Web. Netscape Navigator e Microsoft Internet Explorer sono tra i più diffusi. Programma client come Lynx, Mosaic,Netscape che funge da interfaccia per la pubblicazione, la presentazione e il rinvenimento di documenti anche in formato ipermediale, o l'utilizzo di servizi online, è indispensabile per la navigazione su Internet. Oggi i Browser migliori offrono al loro interno anche tutti gli altri servizi offerti da Internet come e-mail, Ftp e telnet.
BPS-
La velocità di un Modem si misura in base al numero di bit trasferibili al secondo (Bit Per Second, ovvero bit al secondo). Il minimo accettabile è ormai da considerarsi 14,4 Kilobit al secondo.
Byte-
Un gruppo di bit che sono immagazzinati ed utilizzati come se fossero un'unica unità informatica (1 byte = 8 bit).



CD-ROM-
E' l'abbreviazione di Compact Disc with Read Only Memory. Ha l'aspetto e le dimensioni di un compact disc musicale e può contenere milioni di dati, testi, suoni ed immagini.
Cyberspazio-
Termine dai molti significati, nel caso di Internet è usato per fare riferimento allo spazio semantico formato dalla totalità dei documenti, registrati nella memoria del network, e dei servizi, resi disponibili sempre sul network. Il cyberspazio non esiste come realtà fisica ma "sussiste" solamente come realtà concettuale. In quanto fenomeno secondario (nel senso di derivato, non di meno importante) che accompagna il fenomeno fisico primario dell'interconnessione dei vari network in un'unica rete, senza interferire con quest'ultimo, il cyberspazio è espandibile, pur non essendo uno spazio fisico, ed è percepito dall'utente come uno spazio virtuale, navigabile. Ha un carattere anisotropico (vedi isotropico), seamless e semi-ubiquitario (vedi). Cyberspazio e realtà virtuale stanno ormai convergendo in un unico ambiente grazie al Vrml 2.0.
Cliccare-
Premere il pulsante del mouse per selezionare l'oggetto sottostante alla freccia (pointer) del mouse stesso.
Client/server-
Modello decentralizzato di network implementato da Internet, in cui l'utente (vedi client) accede alla rete per mezzo di un computer (vedi server) che un fornitore di servizi (vedi provider) mette a sua disposizione. Il client è il computer che invia la richiesta di servizio e il server il computer che soddisfa la richiesta.
Cliente-
Programma software che si avvale dei servizi offerti da un corrispondente server.
Cmc-
Computer mediated communication, qualsiasi forma di comunicazione implementata grazie all'utilizzo di mezzi informatici.
Commutato-
Un accesso commutato ad una rete di telecomunicazioni avviene tramite l'assegnazione temporanea (limitata alla durata del collegamento) delle risorse. Esempi: il tradizionale collegamento telefonico e il più moderno collegamento ISDN (vedi).
Compressione dati-
Qualsiasi tecnica digitale che permetta la riduzione, fino anche alla completa eliminazione, delle informazioni ridondanti contenute in un documento, al fine di risparmiare spazio di memoria per la registrazione e quindi migliorare la velocità del trasferimento, sfruttando la velocità di decompressione finale del documento trattato per la sua fruizione in formato integral e. Nel caso dei testi si applica la tecnica lossless, che cerca di eliminare la ripetizione compattando le informazioni senza ridurle: gruppi di lettere che si ripetono vengono trascritti una sola volta, arrivando ad una compressione anche del 70%. Nel caso delle immagini, il Motion Picture Experts Group (MPEG) ha sviluppato una tecnica lossy che può comprimere il documento fino al 95%. Le immagini analogiche vengono suddivise in un insieme di quadrati da 64 pixel (picture elements) ciascuno. L'insieme dei punti (pattern) di ciascun quadrato viene quindi tradotto in un insieme di numeri, eliminando alcune informazioni ridondanti: così se due punti adiacenti hanno ad esempio lo stesso colore, viene indicata un'unica sequenza di numeri. Una tecnica simile viene quindi usata nel passaggio da un'immagine alla successiva. Per esempio, se in due immagini consecutive lo sfondo resta inalterato, questo viene digitalizzato una sola volta. Il computer che riceve i dati compressi ricostruisce la sequenza immagine per immagine.



Data warehouse-
L'espressione significa letteralmente "grande magazzino dati" e con essa ci si riferisce al servizio di raccolta, trasformazione e distribuzione di dati correnti o storici, utili allo svolgimento dei processi gestionali, amministrativi e decisionali di un sistema, da un'azienda ad un'università , provenienti sia da fonti interne (per esempio il numero delle vendite, o degli iscritti ad un corso di laurea) che esterne (prezzi di un concorrente, oppure dati sugli iscritti presso corsi di laurea di altre università). Il data warehousing è un elemento fondamentale nell'outsourcing (vedi).
Dedicato-
Un accesso dedicato ad una rete di telecomunicazioni si realizza tramite l'assegnazione permanente delle risorse, che rimangono assegnate al cliente anche quando non sono utilizzate. Nel caso di Interbusiness l'accesso tramite linee dedicate implica l'assegnazione di risorse in modo permanente solo per quanto riguarda la tratta tra la sede del Cliente e la prima centrale Telecom Italia. le risorse di rete sono invece dimensionate secondo criteri statistici che consentono a tutti i clienti di disporre della qualità di servizio concordata.
Digitalizzazione-
Trasformazione di un segnale analogico o continuo nel formato digitale, cioè in un formato binario espresso da una sequenza numerica (uno/zero).
Dns-
Domain name server system, strettamente gerarchico, attraverso il quale ogni nuovo host (vedi), che si collega ad Internet, riceve un unico indirizzo Internet (vedi), che lo individua all'interno del network. Un dominio consiste di un insieme di computer il cui hostname condivide lo stesso suffisso, detto appunto il nome del dominio. Ogni dominio si organizza in sotto-domini.
Documento-
Termine tecnico con il quale si fa riferimento ad ogni genere di contenuti digitali, siano essi disponibili o meno su Internet, senza alcuna limitazione di grandezza o tipologia, come ad esempio testi alfanumerici, ipertesti, prodotti multimediali o ipermediali, pezzi musicali, video-clip, filmati, o intere collezioni di immagini e banche dati numeriche o testuali.
Dorsale-
Principale linea di collegamento di un network, di solito a livello nazionale.
Download-
Scaricare o prelevare un file da un altro computer o sito di Internet. Contrario di Upload (vedi). Trasferimento dell'informazione prescelta da un server al proprio computer (per l'eventuale utilizzo off-line (vedi)).



E-Cash-
Sta per electronic cash. E' la cosiddetta moneta elettronica . Può assumere la stessa forma delle carte di credito ma funziona piuttosto con lo stesso principio delle schede telefoniche prepagate. Permette di effettuare il pagamento "in contanti" (e pertanto anonimi) di beni e servizi su Internet e di alimentare conti correnti bancari senza passare fisicamente i confini.
Eft-
Euro file transfer, protocollo per il trasferimento veloce di documenti via Isdn.
E-Mail-
Sta per electronic mail, la cosiddetta posta elettronica . E' il servizio telematico più diffuso anche da noi. Al costo di una telefonata urbana (la chiamata per connettersi via modem all'ISP) si possono inviare in pochi istanti decine di lettere ad altri abbonati ai servizi Internet in tutto il mondo, senza bisogno di affrancare. La posta elettronica rappresenta la forma di comunicazione morfologicamente e quindi tecnologicamente più povera su Internet e perciò anche la meno costosa e la più diffusa, anche perché , attraverso una casella di email, si può accedere ad altri servizi, come ad esempio l'Ftp. Un indirizzo di posta elettronica ha la forma utente@dominio, come ad esempio "email://Pinco.Pallino@wolfson.ox.ac.uk ", e fornisce le coordinate per localizzare un utente nel cyberspazio, determinandone l'esistenza. In questa accezione, una casella email costituisce la persona virtuale.
E-zine-
Electronic magazine, rivista elettronica pubblicata e disponibile attraverso Internet.


.
Faq-
Frequently asked questions, è un documento, di solito in continua evoluzione, che contiene le domande più frequenti su un certo argomento, insieme alle relative risposte.
Firewalls-
Sistemi di protezione di un network contro le intrusioni non autorizzate.
Ftp-
File transfer protocol, protocollo per il trasferimento di dati e parte integrante della suite Tcp/Ip. Permette di scaricare (download (vedi)), su un computer locale, documenti archiviati in un computer remoto (detto FTP-site) e viceversa (upload). La procedura di trasferimento è anche nota come "anonymous ftp " perché gli archivi su Internet che permettono il collegamento dall'esterno sono detti appunto "anonymous ftp sites" in quanto richiedono che alla domanda di "login" si invii la risposta "anonymous" (oppure "ftp") e alla richiesta di password si invii il proprio indirizzo di email.



Gateway-
Termine dai vari significati, generalmente sta ad indicare un computer che regola il flusso di dati tra due o più network di qualsiasi grandezza.
Gbps-
Gigabytes per second, vedi Kbps.
Gopher-
Inizialmente era un sistema elementare per l'organizzazione ed il recupero di documenti solamente testuali su Internet, ma si è presto trasformato in un Browser multifunzionale a menu. Prima dell'arrivo del Web è stato lo strumento più diffuso su Internet per la gestione delle informazioni.
Groupware-
Parola che nasce dalla combinazione di group + software, si riferisce all'insieme di strumenti e metodologie della Ict (vedi) che rendono possibile, agevolano o valorizzano il lavoro di gruppo, per la collaborazione e l'interazione di solito nel mondo aziendale eliminando, per quanto possibile, i vincoli spazio-temporali od organizzativi. Il World-Wide Web è stato originariamente pensato come strumento di supporto per il groupware scientifico.
Gui-
Graphic user interface, interfaccia grafico costituito da icone, finestre e tasti selezionabili attraverso il mouse. MS-Windows nelle sue varie versioni è oggi il Gui più diffuso.



Host-
Un host computer o "end node" è qualsiasi computer su Internet che soddisfi le seguenti tre condizioni: (1) implementi i necessari protocolli di comunicazione, inclusa la suite Tcp/Ip; (2) abbia un suo proprio indirizzo Internet individuale e (3) possieda una connessione di comunicazione che gli permetta di scambiare pacchetti di informazioni (packet switching technology) con altre macchine presenti su Internet.
Html-
Hyper-text markup language, linguaggio per l'annotazione ipertestuale, usato per creare pagine Web, permette di gestire sia files di testo che grafica e suoni. Linguaggio per la descrizione della struttura e dell'aspetto dei documenti del WWW.
Http-
Hyper-text transfer protocol, protocollo per il trasferimento di documenti ipertestuali, usato per navigare sui siti Web.
Hypertesto-
E' il linguaggio utilizzato per scrivere i testi sul Web di Internet. I documenti individuati in hypertext sono caratterizzati dalla sigla HTML (HyperText Mark-up Language).



Ict-
Information and communication technology, l'insieme dei settori riguardanti l'informatica (It) e le telecomunicazioni (Tlc) accomunati dall'utilizzo della tecnologia digitale.
Indirizzo Internet-
Detto anche "Sitename", "Internet Host Address", "Internet address" "Tcp/Ipaddress" oppure "IP address", è l'indirizzo che individua un host in modo unico e inequivocabile sul network, da non confondere con l'indirizzo di posta elettronica. Può essere espresso in lettere, nel formato quadripartito abc.def.ghi.lmn, oppure nell'equivalente notazione decimale, sempre nel formato quadripartito 123.456.7.89. L'indirizzo include il nome del network registrato nelle routing tables degli Internet routers che ne permettono il rinvenimento. Questo indirizzo è , ad esempio, quello che si trova dopo il simbolo @ negli indirizzi di posta elettronica. Si noti che un computer può avere diversi hostname (aliases), ma che solo uno è il suo nome canonico, che lo designa univocamente all'interno del network.
Information Technology (IT)-
Tecnologie dell'informazione. In Italiano "informatica" può significare sia IT che "computer science", mentre in inglese si tende a distinguere la scienza dei calcolatori elettronici dalle applicazioni tecnologiche.
Interfaccia-
Aspetto esteriore e modalità di accesso di un programma software o di un servizio.
Internet-
Acronimo per International network . La rete delle reti è un network completamente aperto a network più piccoli del tutto indipendenti tra loro, in cui ciascun sub-network opera ed è amministrato in completa autonomia. Ciò che permette a ciascun network di far parte di Internet è la sua capacità di comunicare interattivamente con il resto del sistema grazie alla condivisione di un certo numero di protocolli di telecomunicazione, tra i quali la suite Tcp/Ip. In quanto rete di reti, Internet implementa tre generi di funzioni, la posta elettronica, il controllo a distanza di altri computer (remote login/logout) e la piena gestione/comunicazione di archivi di file, anche in formato ipermediale. Ciò la rende uno straordinario strumento di comunicazione, archiviazione, trasmissione e recupero di informazioni, dal funzionamento robusto, affidabile, flessibile, poco costoso e semplice da usare. Internet può essere vista come l'unione di tre spazi, ciascuno con una sua propria configurazione e tipologia: lo spazio fisico dell'infrastruttura, lo spazio digitale della piattaforma di memoria, che costituisce l'ambiente necessario sia per l'installazione e il funzionamento del software che per la registrazione dei documenti, e infine lo spazio semantico (vedi cyberspazio).
Intranet-
Reti digitali aziendali per uso principalmente interno, modellate su Internet in modo tale da poter sfruttare le stesse funzioni implementate dalla grande rete ed i suoi medesimi strumenti software.
Ipermediale-
Formato di un documento, con cui si indica la copresenza di una struttura logica ipertestuale, che attraverso dei link permette il salto, non necessariamente sequenziale, da un punto all'altro del documento, e di contenuti non solo testuali, ma anche fono-visivi, ad esempio fotografie e musica.
IS-
Information Superhighway (USA), Information Society (CEE). Il concetto di "autostrada dell'informazione" o di "società dell'informazione" è sostanzialmente lo stesso: la fusione, permessa dalla telematica, dell'insieme delle fonti mondiali di informazione in un'unica grande banca dati consultabile.
Isdn-
Integrated service digital network, modalità di connessione tra utenti telefonici per le trasmissioni digitali senza la mediazione di apparati meccanici di commutazione. Un'utenza Isdn mette a disposizione due canali con la velocità di 64 Kbps ciascuno, utilizzabili sia per la fonia che per la gestione dati. Non si tratta di una grande velocità - per trasferire un libro di 500 pagine servono circa 4 minuti - ma rappresenta lo standard minimo per i network Intranet che richiedono, ad esempio, funzioni di Groupware, una telefonia con servizi supplementari avanzati come la visualizzazione sul display dell'utente Isdn che chiama, od un uso intensivo dei servizi Internet.
Isotropico-
Termine della chimica che descrive una sostanza in cui le proprietà fisiche sono ovunque uniformi, non orientate e non dipendono dalla direzione in cui si analizza la sostanza stessa (tipo esempio è il marmo di Carrara), il suo contrario è anisotropico (come nel caso di una tavola di legno), un aggettivo oggi usato per denotare alcune proprietà spaziali del cyberspazio come la diversa densità interna, dovuta al traffico, o l'asimmetricità delle distanze.
ISP-
Abbreviazione per Internet Service Provider. Si tratta dell'azienda che fornisce l'accesso ad Internet o a parte di esso. Si va dai giganti americani (presenti anche in Europa) quali CompuServe e AOL (America On Line) fino ai piccoli dettaglianti che acquistano da società più grandi una porzione di "capacità di banda", in genere per servire bacini di utenza geograficamente limitati. Colui che fornisce accessi alle reti telematiche. L'utente finale può accedere alla rete, ad esempio ad Internet, collegando il suo computer a quello del network provider che è direttamente collegato alla rete telematica. Rappresenta una sorta di interfaccia tra i servizi offerti in rete e l'utente finale.
It-
Information Technology.
I-Way-
Information superhighway.



Java-
Nuovo linguaggio di programmazione, appartiene al genere object-oriented, è stato sviluppato dalla Sun Microsystems soprattutto in vista delle applicazioni interattive sulla rete.
Junk Mail o posta spazzatura-
Sono tutti i messaggi indesiderati (spesso pubblicità) che finiscono nella nostra casella di posta elettronica.



Kbps-
Kilobytes per second, indica la velocità di trasmissione di una rete digitale specificando il numero di bytes trasferiti in un secondo, in questo caso 1024 (= 2 10). Le altre due misure sono Mbps, megabytes per second, pari a 1.048.576 bytes al secondo (= 220), e Gbps, gigabytes per second, pari a 1.073.241.824 bytes al secondo (= 230).



LAN-
Il termine Local Area Network indica un insieme di computer tra loro collegati in ambito locale.
Linea dedicata-
E' una linea di comunicazione riservata a un determinato scopo, ad esempio il collegamento all'access provider, che consente altissime velocità nel trasferimento dati.
Link-
Connessione tra due punti di un documento o di un network (le cosiddette parole o immagini attive o "calde", all'interno dei documenti ipertestuali, che una volta cliccate consentono di accedere ad altre pagine). Per consuetudine, è contraddistinto da caratteri blu.
Login-
E' la procedura di ingresso in un sistema informatico. La connessione al proprio provider o l'ingresso in un sito protetto da un nominativo e da una password ne sono classici esempi.
Lynx-
Browser Web esclusivamente testuale, di pubblico dominio. E' molto utile per chi utilizza collegamenti via modem e non abbia un sistema veloce, visto che non legge le immagini ma solo i testi disponibili su Web. Può essere ottenuto gratuitamente presso ftp://ftp2.cc.ukans.edu.



Mailbox o casella postale-
E' una directory sul server host dove vengono archiviati i messaggi di posta elettronica dell'utente il quale li potrà leggere o trasferire sul proprio pc quando si collega. Mailing List o indirizzario postale E' un elenco di indirizzi di posta elettronica tenuto dal singolo utente (se invia periodicamente messaggi ad un gruppo di utenti definito) oppure dal gestore della lista che riceve messaggi da gruppi di discussione e provvede ad inoltrarli automaticamente ai sottoscrittori. Lista elettronica, sistema per la distribuzione automatica di messaggi e-mail a gruppi di iscritti.
Mbps-
Megabytes per second, vedi Kbps.
MIME-
Multi-purpose Internet Extensions o estensioni multiuso per la posta elettronica. Questo protocollo consente di spedire attraverso la posta elettronica qualsiasi tipo di file.
Mirror Site o Sito specchio-
E' la copia completa di un archivio o di un sito di dati sul Web. Il concetto di Mirror è stato introdotto per alleggerire il carico di lavoro dell'archivio originario. I vari Mirror sono "linkati" tra di loro per consentire all'utente di scegliere il sito più veloce in quel momento.
Modem (Modulatore-Demodulatore)-
E' l'apparecchio che tramuta i segnali digitali del computer in quelli analogici che possono viaggiare sulla linea telefonica (contrazione dell'espressione modulator and demodulator) o alla televisione via cavo. All'altro capo della linea, un altro modem effettua un processo inverso e fornisce al computer ricevente dati in forma digitale.
Mosaic-
E' il nome del primo browser di Internet sviluppato da Marc Andresen nel 1993. E' il progenitore degli attuali Communicator ed Explorer.
Motori di ricerca-
Noti come query-engines o search-engines, sono strumenti di interrogazione per la ricerca di argomenti, o anche solo di semplici parole e loro combinazioni, all'interno di quell'enorme banca dati rappresentata da Internet. I motori di ricerca funzionano mantenendo un indirizzario, quanto possibile aggiornato ed esaustivo, di tutti i siti presenti sul network, con un indice più o meno dettagliato dei loro contenuti. Sono chiamati anche "agenti", "robot" o "vermi" intelligenti perché mantengono aggiornati i propri registri automaticamente, percorrendo incessantemente la rete alla ricerca di novità e aggiornamenti sui documenti disponibili online. Ne esistono moltissimi e tra i più noti troviamo AltaVista, Net Attaché, Lycos, Yahoo e WebCrawler. Esistono ormai molti motori di motori, cioè strumenti che impostano a loro volta ricerche attraverso diversi motori di ricerca. I motori di ricerca programmabili e personalizzabili rappresentano uno degli esempi di "intelligenza artificiale "di maggior successo degli ultimi anni.
Multimedia o multimediale-
Un sistema di comunicazione che utilizza contemporaneamente testi, immagini e suoni in maniera strutturalmente integrata per creare applicazioni più complete ed interessanti.
Multi-utente-
Qualsiasi ambiente digitale che permetta ad almeno due utenti di operare al contempo, in interazione.



Netiquette-
L'etichetta che regola il comportamento su Internet.
Netscape Navigator-
Il browser Web commerciale di maggior successo. Nelle sue varie versioni, oggi Netscape Navigator è adottato, secondo stime diverse, dal 75% al 90% degli utenti Web (per informazioni si veda http://www.mcom.com, la home page della NCC, la società produttrice, e http://home.netscape.com) e la sua massiccia diffusione come sistema
Network computer (NC)-
Favorito da colossi come IBM e Oracle, in contrasto all'attuale computer multimediale (PC), favorito dalla Microsoft e dalla Intel, NC incarna una visione informatica fortemente network-centrica, basata sull'architettura mainframe/terminale, per cui l'intelligenza del sistema è centralizzata nella rete. Nella sua struttura NC dovrebbe essere simile ad un terminale, fatto di un potente microprocessore, un modem o comunque un chip Isdn, un sistema operativo elementare, del software Internet-Web sempre su chip e alcuni megabyte di RAM, per poter sfruttare a pieno e solamente le risorse disponibili sul network, di qui la necessità di un loro altissimo grado di semi-ubiquità. Le innumerevoli console Sega o Nintendo, che fino ad oggi sono servite solo per i videogiochi, possono facilmente trasformarsi in NC.
Network o rete-
Un insieme di computer autonomi l'uno dall'altro ma collegati da una rete che li rende in grado di scambiarsi informazioni senza essere terminali di un sistema centralizzato.
Newsgroup-
Sono i gruppi di discussione e scambio di informazioni della rete Usenet. Il numero totale di questi gruppi è di alcune migliaia ed è in continua crescita. Ciascuno di essi è dedicato a un argomento. Sono organizzati secondo una struttura ad albero dove le sigle vanno dalla "A" allo specifico. La prima sigla che trovate indica il "genere" ad es. alt. (alternativo), comp. (computer) ecc.
Newsreader-
Cliente per l'accesso (consultazione e inoltro di messaggi) a USENET (vedi).
Nickname (diminutivo)-
E' il soprannome che un utente assume durante una sessione alla chatline, oppure, in generale, in un sistema di posta elettronica.
Nir-
Networked information retrieval, strumenti per la gestione delle informazioni, che permettono l'archiviazione e il reperimento efficiente ed economico d i dati, anche in forma multimediale e in modo interattivo. Il Nir più avanzato è oggi il World Wide Web (vedi).



Off-line-
Condizione per cui non si è più collegati a Internet.
OLR e OLB Off-line reader e off-line browser-
Lettore e navigatore senza collegamento. Sono programmi molto utili per la gestione della posta elettronica e la lettura accurata delle pagine Web. Consentono di scaricare la posta o le pagine sul proprio computer molto velocemente per poi riguardarsele con calma. I browser utilizzano le immagini contenute nella Cache per ricostruire le pagine.
On-line-
Condizione per qui si è collegati o presenti su Internet, contrario di offline o stand-alone.
Opac-
Online public access catalogue, catalogo on-line ad accesso pubblico di una biblioteca consultabile, quasi sempre gratuitamente, attraverso Internet.
Outsourcing-
In generale, qualsiasi servizio attraverso il quale un'impresa delega ad un fornitore (che può anche essere controllato dall'impresa stessa) almeno una parte delle sue operazioni, per un periodo di almeno un anno. In modo più specifico, si intende per outsourcing la esternalizzazione di quelle attività di un'impresa ad alto grado di informatizzazione, come ad esempio la gestione dei propri archivi, le funzioni logistiche o i servizi di manutenzione del proprio sistema informativo. L'outsourcing è oggi uno dei settori economici di maggior interesse, in quanto è legato ad una tendenza, apparentemente inarrestabile (nel 1996 la crescita del mercato italiano dovrebbe essere del 25%), verso la delega, la distribuzione e la perificizzazione - fortemente coordinate grazie alla telematica - delle attività organizzative e amministrative. Si parla di outsourcing anche nel settore della pubblica amministrazione.



Packet switching technology-
Tecnologia a scambio di pacchetti, sistema semplice e molto efficiente per condividere reti digitali per la comunicazione a lunga distanza. Un documento è diviso in un numero finito di pacchetti sufficientemente piccoli, ciascuno rappresentante una quantità fissa di dati digitali. Ogni pacchetto possiede un indirizzo di destinazione
PAP (Password Authentication Protocol)-
E' il protocollo di riconoscimento dell'utente al momento della connessione.
Password o parola d'ordine-
E' quella parola decisa da/per un utente e necessaria per accedere a un sistema informatico. Molte banche dati, il provider, tutti i siti a pagamento e i sistemi di riconoscimento dell'età presenti sul Web ne richiedono una. Viene assegnata al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
Ping Packet Internet Grouper-
E' un programma che consente di verificare se un determinato server è veramente collegato a Internet e con quale efficienza. Manda un segnale esploratore e ne riporta la risposta a video. Può essere utile quando si hanno problemi di collegamento ad un host, per controllare se è in funzione.
Plug & Play -
Sistema che permette di collegare nuove componenti hardware al proprio PC in modo che l'intero sistema si autoconfiguri automaticamente, essendo immediatamente operativo senza alcuna operazione da parte dell'utente. L'idea alla base del Plug & Play è quella già diffusa a livello di elettrodomestici casalinghi, che usiamo collegandoli direttamente alla rete elettrica dell'appartamento - sottoponendoli quindi al controllo del contatore e del salvavita, per fare solo due esempi - senza alcuna procedura speciale di "configurazione".
Plug-in -
Modulo software che estende le capacità di un altro software al quale si può combinare. Permettono l'utilizzo di funzioni multimediali connesse ad un sito e vengono caricate dal browser all'occorrenza (ad esempio sintetizzatore di suoni , applicazioni MIDI).
POP (1) o Point Of Presence -
E' l'area urbana dove un access provider offre i suoi servizi alla tariffa telefonica urbana (TUT). I provider con la rete più capillare hanno almeno un POP in ogni città.
POP (2) o Post Office Protocol-
Si tratta dello standard più comune per la gestione delle caselle E-Mail grazie al quale i messaggi vengono prelevati ed eliminati dal server dell'ISP e scaricati sul disco fisso dell'utente. Opzionalmente è possibile anche conservarli presso il server ma le quantità di spazio generalmente allocate dall'ISP sono limitate a qualche centinaio di Kilobyte.
Ppp-
Point to point protocol, protocollo per il collegamento ad Internet attraverso un modem ed una normale linea telefonica. Contrariamente allo Slip, meno efficiente, il Ppp simula il collegamento in rete con il provider del computer locale, che perciò si trasforma, temporaneamente, in un host di Internet a tutti gli effetti, ricevendo un indirizzo Ip, valido per tutta la durata del collegamento, e comunicando con gli altri computer via Tcp/Ip. Ciò risolve il problema dell'anonimato del computer locale, che nel caso dello Slip può impedire ad un host presente su Internet di interagire con esso.
Protocollo IP -
Il protocollo IP (Internet Protocol) è il protocollo di comunicazione utilizzato all'interno della rete Internet, ovvero è l'insieme di regole che i computer collegati in rete devono rispettare affinché sia consentito lo scambio di informazioni. Con questo termine si indicano generalmente le procedure standard che regolano la compatibilità di trasmissione tra computers. La sigla HTTP (HyperText Transport Protocol) indica il protocollo che permette la visualizzazione dei documenti sul Web. Ne esistono per il collegamento, il trasferimento file, le compressioni dati. Permettono a computer diversi tra loro (PC, Mac, Unix acc.) di comunicare e di coesistere nel cyberspazio.
Protocollo Radius-
Protocollo utilizzato nel servizio Arcipelago per una gestione delle procedure di accesso e validazione delle usarname (password assegnate ai Clienti).
Provider-
Fornitore di accesso ad Internet. E' l'organizzazione pubblica o la società privata che fornisce l'accesso a Internet a pagamento o gratuitamente.



Realtà virtuale-
Qualsiasi realtà simulata attraverso mezzi digitali. Si distingue tra realtà virtuali povere, che mettono a disposizione di un utente esterno semplici spazi tridimensionali, e realtà virtuali ricche, in cui l'utente, grazie ad un visore a casco, è immerso in un ambiente a 360°, interagisce con altri utenti (multi-utenza) e oggetti virtuali presenti nello stesso spazio, sono implementati effetti acustici e tattili attraverso guanti speciali, gli oggetti virtuali sono in movimento e mutano nel muoversi (morphing), implementando effetti di solidità, dando all'utilizzatore di Internet la sensazione di essere parte della stessa rappresentazione.
Rete-
Collegamento fisico (cavi e apparati) e logico (programmi di comunicazione) tra calcolatori e altri dispositivi.
Rete digitale-
Struttura fisica costituita da due o più computer, collegati di solito da cavi fisici, ma a volte anche via etere, in grado di interagire tra loro grazie a comuni protocolli di comunicazione. Queste strutture, utili sia per la comunicazione che per la condivisione di risorse, si diversificano a seconda della tipologia e della dimensione fisica.
Router-
Apparato per la gestione dell'instradamento dei pacchetti dati contenenti le informazioni scambiate dal computer. La rete Internet è di fatto costituita da un insieme di router collegati tramite linee dedicate.



Script-
E' un file di testo che automatizza la procedura di connessione al server.
Seamless -
Aggettivo che significa letteralmente "senza cucitura", viene usato oggi per descrivere la natura del cyberspazio , in cui non esiste soluzione di continuità tra i vari siti.
Semi-ubiquitario-
Detto di un elemento che ha la caratteristica di essere, allo stesso tempo, immediatamente prossimo ad ogni altro elemento del sistema. La scommessa sul network computer si gioca sulla possibilità di rendere il cyberspazio totalmente semi-ubiquitario, così che le risorse necessarie siano sempre immediatamente disponibili.
Server-
Elaboratore elettronico capace di immagazzinare e scambiare informazioni, gestito dall'ISP o da un'altra azienda ad esso collegata, che attraverso la mediazione della rete telefonica, di un modem e del software idoneo permette al personal computer dell'utente di accedere alle informazioni ed ai servizi della rete Internet.
Shareware-
E' un metodo di distribuzione e vendita di software sulla rete. Da non confondere con il Freeware, consente consente di scaricare gratuitamente una versione funzionante del programma e di provarlo per un determinato periodo (di solito 30 o 60 giorni). Al termine del periodo si può decidere se acquistare (register) registrandosi il software oppure disinstallarlo. Molto diffuso.
Sistema Operativo -
Insieme di componenti software che consentono di gestire le risorse del calcolatore e che consentono all'utente un semplice utilizzo.
Sito-
Un luogo di Internet : un server www (o una sua parte) utilizzato per diffondere informazioni o servizi.
Sito virtuale-
In inglese Web site o Web page. E' il nome con il quale si indicano abitualmente i documenti che si trovano nel WWW di Internet. Fisicamente la Web page è un insieme di informazioni ed immagini digitalizzate poste su di un supporto magnetico e installate in un server.
Slip-
Serial line Internet protocol, è un protocollo che permette il collegamento di un computer locale ad Internet attraverso un modem ed una normale linea telefonica. Mentre il Tcp/Ip è il protocollo di comunicazione tra computer-host stabilmente collegati nella rete digitale, lo Slip stabilisce solo una connessione esterna momentanea e non assegna al computer locale alcun indirizzo Ip. Di qui i suoi limiti di efficienza, dato che molti host non riconoscono e quindi non operano interattivamente con computer anonimi presenti online. Quest'ultimo problema è stato risolto dal più evoluto ed efficiente Ppp.
Software applicativo-
Programma rivolto a una specifica applicazione.
Software-
Programma o insieme di programmi.
Soho -
Small office home office, il mercato dell'informatica diffusa a livello casalingo e di piccolo ufficio.
Sound Blaster-
E' il parametro di riferimento per le schede sonore dei computer multimediali per Internet. Prende il nome da una scheda della californiana Creative Labs ormai standard "de facto" e garantisce che la scheda sia in grado di gestire tutte le funzionalità offerte dalla Rete (plug-ins, Web,Phone..).
Surfing (web surfing)-
In gergo, percorrere il WWW in lungo e in largo saltando da un sito all'altro tramite i link ipertestuali. Accade tipicamente a chi è appena approdato in Rete e non riesce ad indirizzare le sue ricerche in modo organico.



Tcp/Ip-
Transmission control protocol e Internet protocol, i due protocolli di telecomunicazione digitale che forniscono la base comune per la comunicazione tra network diversi, costituendo quindi il minimo comune denominatore, essenziale per il funzionamento di Internet. Inteso come suite di protocolli, il Tcp/Ip include anche altri protocolli come Telnet e Ftp.
Telnet-
Protocollo per stabilire un collegamento interattivo (remote login) ad un host su Internet. Attraverso telnet si trasforma il computer locale in un terminale virtuale del computer remoto. Telnet fa parte della suite Tcp/Ip.
Trumpet-
Software di comunicazione con Internet per computer Ibm-compatibili. Consente a chi non riceve un client proprietario dal suo access provider di interfacciarsi con il World Wide Web in modalità Slip.



Upload-
Caricare o depositare un file su un altro computer o sito di Internet. Contrario di download (vedi).
Url-
Uniform resource locator, localizzatore generale di risorsa, codice standard attraverso il quale si specifica il protocollo di accesso e l' indirizzo Internet o di e-mail dell'oggetto virtuale presente nel cyberspazio cui si vuol fare riferimento.
Urlografia-
Bibliografia di Url, detta anche Webliografia.
Usenet-
La più grande Bbs mondiale, composta da oltre 15.000 gruppi di discussione pubblica sugli argomenti più diversi.



Virus-
E' il terrore di tutti gli utilizzatori di computer; un piccolo software che, programmato per riprodursi, arreca danni di varie entità al sistema ospite. Viene di solito trasportato da un file in trasmissione. Fortunatamente, di norma, tutti i file presenti sui siti Internet vengono automaticamente testati prima di essere ammessi alle pagine. In ogni caso esistono efficacissimi programmi antivirus.
Vrml-
Virtual reality modelling language, linguaggio per la creazione di mondi virtuali ricchi (grafica 3D, animazione, interazione, effetto solidità, morphing, multiutenza) sul Web (vedi realtà virtuale). La versione 2.0 è stata approvata come standard ISO, si veda http://vag.vrml.com. Per utilizzare ambienti virtuali sul Web sono necessari browser VRML, come CosmoPlayer di Silicon Graphics (http://vrml.sgi.com) oppure CyberGate di Black Sun Interactive (http://ww3.blacksun.com ) oppure un browser tradizionale cui si sia aggiunto un plug-in VRML come Live3D di Netscape, integrato nelle ultime versioni di Navigator, o Wirl di Vream (http://www.vream.com).



Webliografia-
Urlografia (vedi).
World Wide Web-
(WWW, W3 o più semplicemente il Web) Sistema globale di pubblicazione, recupero e gestione di documenti ipermediali (wide area hypermedia information retrieval system), basato sul concetto di "seamless information space", cioè sull'idea di uno spazio di informazioni senza soluzione di continuità , in cui ogni genere di informazione digitale può essere raggiunto anche senza intermediazione, e sull'architettura client-server. Il Web è particolarmente adatto alla gestione di ipertesti anche multimediali e fu implementato per la prima volta tra il 1989 e il 1990 da Tim Berners-Lee a Ginevra per il CERN, il laboratorio europeo per la fisica delle particelle, al fine di agevolare il groupware scientifico, cioè lo scambio internazionale di ogni tipo di informazioni, sempre aggiornate. Attraverso il Web si struttura un sistema globale di documenti , legati in hyperlink, gestibile in modo elementare, grazie al menu che appare sullo schermo. Un hyperlink è una connessione che permette di passare da un documento ad un altro, selezionando un campo evidenziato. Il documento che appare sullo schermo è connesso ad altri documenti attraverso link che, in modo del tutto trasparente, ne richiamano le Url. I documenti possono essere di qualsiasi tipo, possono trovarsi ovunque sul network, anche archiviati presso forme meno evolute di Nir come Gopher, Ftp-site, Opac, Bbsecc. Per costruire un hyperlink è sufficiente annotare un testo utilizzando legami ipertestuali, gli hypertext links. Il risultato è un semplicissimo interfaccia point-and-click. L'utente deve solo posizionarsi sul termine o l'immagine chiave con il mouse e cliccare per richiamare il testo in questione. L'archiviazione ipertestuale dei propri documenti è altrettanto semplice. L'uso del Web è reso possibile da interfacce note come Browser.